armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

L'AAV-7 (Assault Amphibious Vehicle 7 ovvero Veicolo Anfibio d'Assalto modello 7 ufficialmente AAVP-7A1 ) è un veicolo anfibio da sbarco, in grado di navigare, ma anche di muoversi su terra.

AAV7
Un AAV7 degli United States Marine Corps in azione nel 2004 durante la guerra d'Iraq
Descrizione
Equipaggio3+21
Esemplari1.607
Dimensioni e peso
Lunghezza7,94 m
Larghezza3,27 m
Altezza3,26 m
Peso29,1 ton t
Propulsione e tecnica
Motorediesel Detroit Diesel
Potenza400 hp
Trazionecingoli + 2 idrogetti
Prestazioni
Velocità su strada72 km/h
Velocità fuori strada24-32 km/h
Armamento e corazzatura
Armamento primariolanciagranate Mk.19 40mm
Armamento secondario1mitragliatrice M2HB 0.5in (12.7 mm)
Corazzatura45mm
FAS.Org[1]
voci di carri armati presenti su Wikipedia

L'idea di questo nuovo mezzo è nata dalla necessità del Corpo dei Marines, che negli anni '70, ebbe l'esigenza di avere un nuovo mezzo corazzato anfibio. L'AAV-7 deriva dal precedente LVTP-5, ormai sorpassato per termini di affidabilità e protezione del personale imbarcato.

Il Reggimento San Marco e i Lagunari italiani hanno in dotazione complessivamente 35 di questi mezzi. Alcuni di questi sono stati utilizzati nelle recenti missioni in Libano e in Iraq.


Caratteristiche tecniche


Un AAV7 visto dall'alto.
Un AAV7 visto dall'alto.
Vista laterale di un AAV7.
Vista laterale di un AAV7.

Il mezzo anfibio può contenere fino ad un plotone di 21 soldati più il comandante di plotone. L'equipaggio minimo è formato da tre uomini: il pilota, il capocarro (che svolge anche le funzioni di puntatore e mitragliere per la torretta armata con 12.7 e lanciagranate) ed il load-master che è il responsabile del personale imbarcato durante la navigazione od il movimento a terra.

Sul retro è presente una grande rampa idraulica che costituisce il portellone da cui possono entrare ed uscire i soldati. L'interno è molto scarno ed ha una serie di sedili posti in file addossati alle pareti dello scafo, con l'opzione di poter aggiungere una eventuale una panca removibile nella parte centrale. Il motore è nella parte anteriore destra e, data la sua mole, offre anche una protezione frontale aggiuntiva agli occupanti del mezzo.

Il mezzo è un cingolato, dotato di sei ruote per lato a cui fa capo un sistema innovativo di sospensioni a barra di torsione, per una mobilità maggiore.

La sua capacità di navigare è garantita da 2 idrogetti orientabili posti nella parte posteriore del mezzo. Gli idrogetti pompano ed espellono il fluido ad una velocità di 53.000 litri al minuto. Per potersi muovere agilmente, gli idrogetti sono usati assieme a dei deflettori.

Per la navigazione, come oramai tutti i mezzi militari, anche l'AAV7 è dotato di ricevitore GPS.

Sulla superficie terrestre l'AAV-7 si muove molto più agilmente: con una velocità massima superiore ai 70 km/h, il mezzo è in grado di superare un ostacolo alto 90 cm, superare un fossato largo 2,4 m, viaggiare su una superficie con una pendenza del 60% o su di un pendio in discesa del 40%.


Armamento


Il mezzo ha sulla sua sommità una torretta armata con un lanciagranate automatico Mk 19 da 40 mm e con la mitragliatrice pesante Browning M2 calibro 12,7.


versioni


Esistono tre versioni di questo mezzo:


Dati tecnici



Utilizzatori



Note


  1. LVTP7 Landing Vehicle, Tracked AAVP7A1 Assault Amphibian Vehicle Personnel, su fas.org. URL consultato il 29 luglio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2003008610 · GND (DE) 7748937-8 · J9U (EN, HE) 987007563938405171
Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra

На других языках


[de] Assault Amphibious Vehicle

Das Assault Amphibious Vehicle (auch bekannt als AAV7, AAV7A1, AAVP7A1, LVT-7 oder umgangssprachlich Amtrac) ist ein amphibischer, gepanzerter Truppentransporter des United States Marine Corps. Das Fahrzeug ist im Gegensatz zu vielen anderen schwimmfähigen Panzerfahrzeugen ohne Vorbereitungszeit schwimmbereit und wird aktiv als Landungsfahrzeug eingesetzt.

[en] Assault Amphibious Vehicle

The Assault Amphibious Vehicle[2][3] (AAV)—official designation AAVP-7A1 (formerly known as Landing Vehicle, Tracked, Personnel-7 abbr. LVTP-7)—is a fully tracked amphibious landing vehicle manufactured by U.S. Combat Systems (previously by United Defense, a former division of FMC Corporation).[4][5]

[fr] AAV-7A1

Le AAV-7A1, connu aussi sous le nom de LVTP-7 jusqu'à son changement de dénomination en 1984, est un véhicule blindé lourd amphibie (Véhicule amphibie de débarquement chenillé), utilisé lors d'un débarquement comme un véhicule de combat d'infanterie, conçu aux États-Unis et utilisé par l'infanterie de marine de plusieurs nations, principalement par le United States Marine Corps depuis les années 1970.
- [it] AAV7

[ru] AAV7

Amphibious Assault Vehicle 7 (AAV-7) (до 1980-х годов — LVTP-7) — гусеничная десантная машина-амфибия морской пехоты США. Амфибия принята на вооружение Корпуса морской пехоты США в 1972 году, в качестве замены LVTP5. Производится компанией FMC Corporation.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии