armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

L'ASU-57 era un semovente anticarro destinato alle divisioni aerotrasportate sovietiche, prodotto durante gli anni '50.

ASU-57
Un ASU-57 esposto al Museo dei mezzi corazzati di Kubinka
Descrizione
Equipaggio3 (capocarro, cannoniere, guidatore)
Utilizzatore principaleUnione Sovietica
Altri utilizzatoriJugoslavia
Dimensioni e peso
Lunghezza3,48-4,995(cannone incluso) m
Larghezza2,086 m
Altezza1,18 m
Peso3,3 t
Propulsione e tecnica
MotoreM20E a 4 cilindri a benzina
Potenza55 hp
Rapporto peso/potenza17
Trazionecingoli
Sospensionibarre di torsione
Prestazioni
Velocità45 Km/h
Velocità su strada45 Km/h
Autonomia250 Km
Pendenza max60 %
Armamento e corazzatura
Armamento primariocannone CH-51M da 57mm
Armamento secondariocoassiale: 1 x 7,62 mm (PKT);
Corazzatura6mm alluminio
Capacità30 colpi da 57 mm
Corazzatura frontale6 mm
Notegradino 0,5m, trincea 1,4 m guado 0,7m.
Military Factory.com[1]
voci di semoventi presenti su Wikipedia

Storia


Fu sviluppato nei primi anni 50' e fu presentato per la prima volta nel 1957 e distribuito alle divisioni aviotrasportate sovietiche,furono anche venduti un paio di esemplari alla Jugoslavia.[2]


Struttura


Il carro presenta uno scafo privo di torretta molto sottile (6mm sul frontale) che ospita un cannone anticarro ZiS-2 da 57mm.

L'equipaggio è composto da 3 membri, il carro è realizzato con alluminio corazzato; il motore e la trasmissione sono posizionati nella parte anteriore e il resto del veicolo presenta la sezione di combattimento scoperta. Il guidatore siede davanti a sinistra, di fianco al cannone con davanti a sé un pannello corazzato che può essere abbassato quando necessario, soprattutto per motivi di visibilità e quando viene sollevato vi è un blocco visivo sostitutivo.[2] Il servente siede dietro al guidatore e ha a disposizione lo stesso tipo di pannello protettivo che però è disposto lateralmente.[2] Il capocarro/cannoniere risiede a destra del cannone e ne possiede uno alla propria destra e manovra anche un periscopio che spunta al di sopra della corazza, la parte posteriore del carro è composta da rastrelliere per munizioni posizionate verticalmente.[2]


Armamento


Il cannone è un 57 mm superveloce che spara proiettili perforanti da 3 kg, inoltre può anche sparare proiettili APDS e HE.

Questo carro poteva montare 2 cannoni intercambiabili distinguibili per il diverso ammortizzatore sulla canna, la gittata massima per il ruolo controcarro era di circa 800 m mentre la gittata massima del proiettile era di circa 6000 m.


Utilizzo


L'ASU-57 nasce per far fronte alla controparte NATO di carri aviotrasportati. Per quanto il carro fosse effettivamente utilizzabile con lancio aereo, presentava numerose criticità su tutti i fronti: l'armatura era inefficace anche contro la fanteria, il cannone troppo vecchio e obsoleto aveva difficoltà a penetrare le armature dei carri nemici.


Note


  1. (EN) ASU-57 - Airborne Self-Propelled Anti-Tank Gun (SPATG), su militaryfactory.com.
  2. Enciclopedia delle armi moderne - I mezzi corazzati, Alberto Peruzzo editore.

Altri progetti


Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra

На других языках


[de] ASU-57

Die ASU-57 (Awiadessantnaja Samochodnaja Ustanowka; russisch АСУ-57 Авиадесантная самоходная установка, auf deutsch: Luftlande-Selbstfahrlafette 57) war eine sowjetische Luftlande-Selbstfahrlafette (SFL). Ihre Aufgabe war es, isoliert hinter den feindlichen Linien operierenden Luftlandetruppen mobile Artillerieunterstützung zu geben.
- [it] ASU-57

[ru] АСУ-57

АСУ-57 (Объект 572) — советская лёгкая авиадесантная самоходная артиллерийская установка (САУ) 1950-х годов. Была разработана КБ завода № 40 в 1948—1950 годах для обеспечения противотанковой обороны воздушно-десантных частей и стала первым серийным образцом бронетехники, созданным в СССР специально для этого рода войск. Серийное производство АСУ-57 осуществлялось в 1950—1962 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии