armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Il FV102 Striker è un cacciacarri lanciamissili cingolato britannico, sviluppato come variante della famiglia CVR(T).

Alvis FV102 Striker
Descrizione
Tipoveicolo corazzato da recupero
Equipaggio3
Progettista Regno Unito Alvis
CostruttoreAlvis
Altri utilizzatorivedi utilizzatori
Sviluppato dalCVR(T)
Dimensioni e peso
Lunghezza4,8 m
Larghezza2,4 m
Altezza2,2
Peso8,13 t
Propulsione e tecnica
Motore
  • Jaguar J60, 4,2 l, 6 cilindri in linea DOHC a benzina, 190 hp
  • Cummins, 5.9 l, turbodiesel
Trazionecingoli
Prestazioni
Velocità max80 km/h
Autonomia750 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario5 × missili anticarro Swingfire
Armamento secondario1 × mitragliatrice L37A1 cal. 7,62 × 51 mm NATO
8 × lanciagranate fumogene
1 × mortaio illuminante Lyran (solo Belgio)
FV102 Striker Anti-tank missile carrier, su military-today.com. URL consultato il 29 ottobre 2020.
voci di semoventi presenti su Wikipedia

Storia


Lo Striker era una versione anticarro della famiglia CVR(T), equipaggiata con il missile filoguidato Swingfire. I primi veicoli di serie furono consegnati nel 1975, per entrare in servizio l'anno successivo nelle batterie missilistiche anticarro della Royal Artillery nel British Army of the Rhine (BAOR). In seguito furono trasferiti a Royal Armoured Corps, assegnati ai reggimenti da ricognizione. Il 24 marzo 2003, durante l'invasione dell'Iraq del 2003, uno Striker distrusse un T-55 irakeno con un missile Swinfire[1]. Lo Striker venne ritirato dal servizio dal British Amry quando lo Swingfire fu sostituito dal Javelin, a partire dalla metà del 2005.


Tecnica


Lo stesso argomento in dettaglio: CVR(T).

Il veicolo esternamente era pressoché indistinguibile dalla versione trasporto truppe FV103 Spartan, fino a quando il lanciatore non veniva sollevato. Il lanciatore quintuplo, nella parte posteriore del mezzo, ospitava 5 missili pronti al fuoco; altri 5 missili di riserva erano trasportati all'interno del veicolo. Il lanciatore veniva sollevato a 35° per il lancio. Il sistema di guida poteva essere sbarcato e operato a distanza dal mezzo grazie a un cavo di 100 m, in modo da lasciare il lanciatore in posizione completamente defilata, anche grazie alla capacità del missile di virare fino a 90° dopo il lancio. Originariamente i missili erano guidati manualmente dall'operatore tramite joystick (MCLOS). In seguito venne introdotto un sistema semiautomatico (SACLOS), nel quale l'operatore puntava semplicemente il target[2]. L'armamento secondario era costituito da una singola mitragliatrice L37A1 calibro 7,62 × 51 mm NATO e da quattro lanciagranate fumogene sui ogni lato.

Inizialmente il mezzo, come tutti i veicoli della famiglia CVR(T), era dotato di motore automobilistico a benzina Jaguar da 4,2 l, con potenza ridotta da 265 a 195 hp per prolungarne la vita utile. In seguito questo venne sostituito da un motore Diesel Cummins, più economico nei consumi.


Utilizzatori



Note


  1. Rossiter, Mike, Target Basra , Corgi, 2009 ISBN 0552157007 ISBN 978-0552157001, p.248
  2. Striker - British Army Archiviato il 17 marzo 2007 in Internet Archive.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

На других языках


[fr] FV-102 Striker

Le FV-102 Striker est un véhicule anti-chars britannique de la famille des véhicules de combat de reconnaissance chenillés.
- [it] FV102 Striker

[ru] FV102

FV102 Striker — самоходная пусковая установка управляемых противотанковых ракет Swingfire. Создан на базе семейства бронемашин CVR(T).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии