Il T7 Combat Car era un prototipo di autoblindo (o LAV) prodotto dalla Holabird Quartermaster Depot per l'Esercito statunitense nel 1930. Tutti e sei i veicoli prodotti, USA W1310, USA W1311, USA W1312, USA W1313, USA W1314 e USA W1315, erano mezzi ruotati 4x6, con un motore a gasolio con raffreddamento ad aria Franklin da 6 cilindri ed un equipaggio di 4 persone. L'armamento era costituito da una mitragliatrice pesante (o HMG) Browning M1921 calibro .50 (12,7 mm) raffreddata ad acqua e due mitragliatrici Browning M1919 calibro .30 raffreddate ad aria.
![]() |
Questa voce sugli argomenti veicoli militari e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
T7 Combat Car | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | autoblindo pesante |
Equipaggio | 4 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 5,07 m |
Larghezza | 2,43 m |
Altezza | 2,45 m |
Peso | 11 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Franklin raffreddato ad aria, 6-cilindri, gasolio |
Potenza | 250 hp |
Trazione | ruote |
Sospensioni | 4x6 |
Prestazioni | |
Velocità | 84,8 |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 1 × Browning M1921 calibro .50 (12,7 mm) |
Armamento secondario | 2 × Browning M1919 calibro .30 (7,62 mm) |
voci di autoblindo presenti su Wikipedia |
Altri progetti