armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Il Type 95 è stato un carro armato pesante sperimentale completato durante gli anni trenta dall'Impero giapponese, interessato a studiare questo tipo di mezzi fin dalla creazione della propria arma corazzata. Tuttavia, come accaduto ai suoi predecessori, il Type 95 venne prodotto soltanto come prototipo e dopo una piccola preserie fu accantonato in favore di progetti più moderni.

Type 95
Descrizione
Tipocarro armato pesante
Equipaggio5 o 6
CostruttoreArsenale di Osaka
Data impostazione1932
Data primo collaudo1934
Data ritiro dal servizio1935
Utilizzatore principale Impero giapponese
Esemplari1 prototipo o al massimo 4
Sviluppato dalType 91
Dimensioni e peso
Lunghezza6,47 m
Larghezza2,70 m
Altezza2,90
Peso24 - 26 t
Propulsione e tecnica
MotoreDiesel a 6 cilindri aeronautico, raffreddato ad acqua e alimentato a gasolio
Potenza290 hp a 1.600 giri al minuto
Rapporto peso/potenza12 o 11,2 hp/t
Trazionecingolata
Sospensionia balestra
Prestazioni
Velocità su strada22 km/h
Autonomia110 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 cannone Type 94 da 70 mm
1 cannone Type 94 da 37 mm
Armamento secondario2 mitragliatrici Type 91 da 6,5 mm
Corazzatura frontale35 mm
Corazzatura laterale12 mm
Corazzatura torretta30 mm
note nel corpo del testo
voci di carri armati presenti su Wikipedia

Storia



Sviluppo


Continuando a esplorare il concetto di carro armato multitorretta l'esercito nipponico sviluppò ulteriormente il Type 91, le cui prove avevano dato esito negativo.[1]


Produzione


Durante il 1934 fu costruito e consegnato un singolo prototipo,[2] ma altre fonti affermano che al modello guida seguirono probabilmente altri tre esemplari.[1][3] Una riporta senza mezzi termini che furono fabbricati quattro veicoli.[4]


Impiego


Il nuovo mezzo venne collaudato tra il 1934 e il 1935: i test evidenziarono serie deficienze riguardo alla mobilità che, unitamente al prezzo di fabbricazione ritenuto proibitivo,[5] decretarono il rifiuto del carro durante lo stesso 1935. In questo modo ebbe termine il decennio di sperimentazione e impostazione di carri a più torri.[1]


Caratteristiche


Il Type 95 Ro-Go godeva di un disegno migliore rispetto al Type 91, a cominciare dalla meccanica: il treno di rotolamento era stato infatti rivisto e semplificato. Contava nove ruote d'appoggio, quattro rulli superiori, una ruota motrice posteriore e quella folle di rinvio anteriore; le sospensioni a balestra erano vincolate a due grandi carrelli, ognuno dotato di due perni alle estremità che riunivano otto ruote portanti, mentre la prima era dotata di propri ammortizzatori. In genere questo sistema era molto simile a quello adoperato sul carro medio Type 89 Yi-Go.[2] Si era intervenuti anche sull'apparato motore, sostituendolo con un propulsore aeronautico diesel da 6 cilindri[2] ed erogante 290 hp a 1.600 giri al minuto;[4] il cambio associato contava quattro marce avanti e una retromarcia.[2]

La corazzatura subì un incremento sensibile: sul frontale dello scafo arrivava a 35 mm ma sui fianchi rimase spessa soltanto 12 mm;[1] tutte le piastre erano fissate al corpo del carro mediante rivettatura.[2] Ancora, il Type 95 godeva di un più numeroso armamentario suddiviso in tre torrette poste lungo l'asse longitudinale del telaio: quella centrale, con protezioni che arrivavano a 30 mm sul lato anteriore, era dotata di un cannone Type 94 da 70 mm[4] e di una mitragliatrice Type 91 da 6,5 mm montata 120° a sinistra del pezzo d'artiglieria in un supporto a sfera.[3] La torretta anteriore era equipaggiata con un cannone da 37 mm[3] Type 94 lungo 36,7 calibri (L/36,7) e con velocità alla bocca pari a 583 m/s; poteva penetrare una piastra verticale spessa 45 mm da 300 metri di distanza.[4] Infine la torretta posteriore, che come quella del blindato Type 91 non era installata sul pianale a copertura del motore bensì dietro questo, era armata con una singola Type 91 da 6,5 mm.[1] Il carro era manovrato da un equipaggio di 5 uomini,[4][5] sebbene altre fonti riportino che fosse formato da "5 - 6" persone.[1][3]

Riguardo al peso del Type 95 vi sono lievi discrepanze tra le fonti che parlano di 24 tonnellate,[1][3] 25,6 tonnellate[5] oppure 26 tonnellate.[4] La mole comunque ragguardevole spiega perché il veicolo arrivasse a stento ai 22 km/h nonostante l'aumentata potenza del motore, e anche l'autonomia massima era limitata a 110 chilometri.[1]


Varianti


Sebbene rifiutato, il Type 95 fu la base per la creazione di semoventi d'artiglieria pesanti. Un primo derivato, chiamato Ji-Ro, montava un obice o cannone di calibro ignoto in una grossolana casamatta corazzata posta nella parte posteriore del mezzo, con l'apparato motore spostato nel compartimento anteriore.

Negli anni quaranta fu considerata una seconda impostazione con motore nel retro e un cannone da 105 mm frontale, protetto parzialmente da una scudatura: il semovente fu denominato Type 2 Ka-To e disponeva anche di due torrette ausiliarie, una anteriore e l'altra posteriore, armate ciascuna di una mitragliatrice Type 91. Entrambi i prototipi rimasero però allo stadio sperimentale.[3]


Note


  1. Type 95 su historyofwar.org, su historyofwar.org. URL consultato l'8 giugno 2012.
  2. Type 95 su mailer.fsu.edu, su mailer.fsu.edu. URL consultato l'8 giugno 2012.
  3. Type 95 su jexiste.fr, su moderndrawings.jexiste.be. URL consultato l'8 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2014).
  4. Type 95 su TAKIHOME, su www3.plala.or.jp. URL consultato il 27 settembre 2012.
  5. Type 95 su wwiivehicles.com, su wwiivehicles.com. URL consultato l'8 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

На других языках


[de] Schwerer Panzer Typ 95

Der Typ 95 Schwerer Panzer (jap. 九五式重戦車, kyūgo-shiki jūsensha, dt. „Typ-95-schwerer-Panzer“) war ein projektierter mehrtürmiger schwerer Kampfpanzer der japanischen Armee, basierend auf dem Experimentalpanzer Nr. 1 und dem daraus weiterentwickelten schweren Panzer Typ 91. Eingeführt wurde er 1935, d. h. Kōki 2595, daher die Typbezeichnung.

[en] Type 95 heavy tank

The Type 95 heavy tank was the final result of Japanese multi-turreted tank design, and was in commission during the time period between World War I and World War II. Modeled on German and Italian tank designs, this tank featured 3 turrets. The main armament being a 70 mm cannon in a central turret, with its secondary front turret mounting a 37 mm gun and a 6.5 mm machine gun in the rear turret. Four prototypes were produced in 1934.[2][4]

[es] Tanque pesado Tipo 95

Los tanques pesados Tipo 91 y Tipo 95 fueron el resultado final del diseño japonés de tanques múltitorreta a partir de la tendencia generada durante la década de 1930 en otros países. Se puede considerar como precursor de la misma al británico Vickers A1E1 Independent y del que de algún modo se inspiraron los diseños soviéticos T-28, T-35 (que estaban muy basados en sus planos y distribución) y T-100, así como el Neubaufahrzeug alemán y más tarde en los Medium Mk III, Cruiser Mk I y Cruiser Mk III británicos y los Tipo 91 y Tipo 95 japoneses.
- [it] Type 95 (carro armato)

[ru] Тип 95 (тяжёлый танк)

Type 95 Ro-Go (Heavy) — японский тяжёлый многобашенный танк 1930-х годов. Данный танк был модернизированной версией танка Type 91 Heavy. Было собрано, по разным данным, 1 или 4 прототипа в 1934 году, в серийное производство танк не пошёл.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии