armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Il Type 98 Ta-Se è stato un semovente antiaereo sperimentale costruito dall'Impero giapponese durante la seconda guerra mondiale. Armato con uno o due cannoni contraerei da 20 mm a seconda della versione, rappresentava il tentativo di incrementare la difesa antiaerea di colonne in movimento contro attacchi condotti da velivoli a bassa quota.

Type 98 Ta-Se
La versione definitiva con due cannoni da 20 mm
Descrizione
Tiposemovente antiaereo
Equipaggio5
Data impostazionenovembre 1941
Utilizzatore principale Impero giapponese
Esemplari2
Sviluppato dalType 98 Ke-Ni
Dimensioni e peso
Lunghezza4,78 m
Larghezza2,19 m
Altezza2,58 m
Peso22 t
Propulsione e tecnica
MotoreTipo sconosciuto, a benzina
TrazioneCingolata
SospensioniA bracci oscillanti longitudinali
Prestazioni
Velocità su strada42 km/h
Armamento e corazzatura
Armamento primario2 cannoni Type 2 da 20 mm
Armamento secondarioNessuno
Corazzatura massima25 mm
Fonti citate nel corpo del testo
voci di semoventi presenti su Wikipedia

Lo sviluppo pratico di un simile cannone semovente ebbe inizio nel 1941 e nel mese di novembre fu pronto un prototipo: i progettisti utilizzarono lo scafo del carro armato leggero Type 98 Ke-Ni, ancora in fase di preproduzione, come base semovente per installarvi un singolo cannone antiaereo da 20 mm derivato dal cannone automatico Type 98 pari calibro.[1] L'impostazione però non riscosse successo perché lo scafo del carro mal si adattava all'arma e non offriva una salda base d'appoggio; inoltre i serventi operavano il pezzo senza alcuna protezione. In seguito venne tentata una nuova configurazione, sistemando due cannoni Type 2 da 20 mm protetti davanti e sui lati da una scudatura, che offriva limitato riparo ai serventi: il complesso fu posto su una piattaforma leggermente rialzata per essere brandeggiabile a 360°.[1] Entrambe le varianti così ottenute furono denominate "Type 98 Ta-Se", denominazione le cui sillabe erano l'accorciamento dell'espressione giapponese Taikū Sensha ovvero "carro armato antiaereo"; "Type 98" era invece ripreso dal modello di carro armato usato, il cui sviluppo era iniziato nel 1938 che nel calendario imperiale giapponese coincideva con il 2598.[2]

Il mezzo rimase unico nel suo genere. In un primo momento fu pianificato di costruirne la versione armata con l'impianto binato a partire dal 1944, ma ogni ulteriore sviluppo fu bloccato durante il 1943.[2]


Note


  1. (EN) Anti-Aircraft Tank "Ta-Se", su plala.or.jp. URL consultato il 16 dicembre 2014.
  2. (EN) Type 98 Ke-Ni Light Tank, su jexiste.be. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

На других языках


[de] Typ 98 Ta-Se

Der Typ 98 Ta-Se (jap. 試製対空戦車 タセ, Shisei taikū sensha Ta-Se, dt. „Prototyp Flugabwehr-Panzer Ta-Se“) war ein Prototyp eines japanischen Flugabwehrpanzers, der 1941 vom Kaiserlich Japanischen Heer getestet wurde.[1]

[en] Type 98 20 mm AAG tank

The Type 98 20 mm AAG (anti-air gun) tank was a Japanese self-propelled anti-aircraft gun using a twin Soki Type II 20 mm anti-air gun. They were combined with the chassis of the Type 98 Ke-Ni.[1] The gun crew worked from a raised platform with a modest amount of protection from the sides - the twin 20 mm gun fired through a large gun shield gave further protection for the crew from that direction.
- [it] Type 98 Ta-Se

[ru] Та-Се

Тип 98 Та-Се — зенитная самоходная установка (ЗСУ) Японской империи времён Второй мировой войны на базе лёгкого танка Ке-Ни[1]. Экипаж ЗСУ вёл огонь из двух 20-миллиметровых автоматических пушек, установленных на платформе в средней части машины. Бронещиток орудий обеспецивал дополнительную защиту зкипажа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии