armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

I Cruiser Mk I (A9) furono i primi carri armati incrociatori (cruiser) britannici e furono in servizio presso la Royal Army nei primi anni della seconda guerra mondiale.

Cruiser Mk I
Cruiser Tank Mk1
Descrizione
TipoCarro armato incrociatore
Equipaggio6
Utilizzatore principale Regno Unito
Esemplari125
Dimensioni e peso
Lunghezza5,79 m
Larghezza2,50 m
Altezza2,65 m
Capacità combustibile327 L
Propulsione e tecnica
MotoreAEC A179
Potenza150 CV
Rapporto peso/potenza11/8 CV/T
Prestazioni
Velocità su strada40 km/h
Velocità fuori strada24 km/h
Autonomia161 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 × cannone Ordnance QF 2 lb
Armamento secondario3 × mitragliatrice Vickers .303
Tanks of World War II[1]
voci di carri armati presenti su Wikipedia

Sviluppo


Gli A9 vennero inizialmente sviluppati per sostituire i carri medi Vickers Mk III a causa del loro costo troppo elevato. Nel 1934 infatti, lo stato maggiore del British Army aveva emanato un bando per la realizzazione di un carro con la medesima potenza di fuoco del Mk III ma più economico per la produzione in serie. La soluzione fu trovata da Sir John Carden della Vickers-Armstrongs, il quale diminuì il peso del carro Mk III per permettere l'utilizzo di motori più piccoli già in produzione di serie. Ciò evitava la realizzazione di motori appositamente realizzati per i precedenti veicoli, utilizzando invece i propulsori AEC A179 da 9,64 litri.

Nel 1936 furono eseguiti vari test, ma il nuovo carro dal peso di tre tonnellate aveva problematiche alle sospensioni e aveva la tendenza ad affondare nel terreno. Per questo la Vickers, prima di metterlo in produzione nel 1937, si prodigò per un anno nella risoluzione di questi difetti.

Inizialmente furono prodotti 50 Mk I, ma alla fine si raggiunse il numero di 125 carri, 50 prodotti dalla Vickers, e altri 75 dalla Harland and Wolff (dal momento che la Vickers si stava concentrando sulla produzione del Cruiser Mk II). La produzione del Mk I rimase limitata in quanto la Vickers, su indirizzo del ministero della guerra, si mosse per la realizzazione di un nuovo modello di Cruiser, il Cruiser Mk III.

Nel 1938 il nuovo carro fu ufficialmente denominato Cruiser Mark I. Era il primo carro armato britannico ad avere la torretta azionata da un motore, anche se il puntamento dell'arma principale era ancora manuale. La medesima torretta ospitava una mitragliatrice Vickers calibro .303 British, mentre altre due erano alloggiate in torrette ausiliarie nella parte anteriore del carro[2].


Varianti


Pilota in addestramento su Cruiser Mk I nel 1940.
Pilota in addestramento su Cruiser Mk I nel 1940.

Impiego operativo


Il 3 settembre 1939 erano operativi 77 Cruiser, ma diventarono 117 nel mese di ottobre e 158 nel maggio 1940. Proprio in quel periodo iniziò la propria attività bellica. Venne schierato nella prima divisione corazzata assieme ai A10 e Mk III A13, Alcuni carri del 3rd Royal Tank Regiment furono stanziati presso Calais, dove furono annientati. Altri carri vennero sbarcati a Cherbourg, dova parteciparono ad una fallimentare offensiva sul fronte del fiume Somme. Dopo il contrattacco tedesco, ciò che rimaneva della prima divisione corazzate fu costretta a ritirarsi nuovamente a Cherbourg.

Alcuni Cruiser vennero schierati anche in Egitto nel 1939, incorporati nel 6th Royal Tank Regiment. Allo scoppio delle ostilità con l'Italia, tutti i quattro reggimenti della divisione corazzata erano dotati di uno squadrone misto di Cruiser A9, A10 e A13. All'inizio di settembre, il sesto reggimento venne rinforzato dall'arrivo del 2nd Royal Tank Regiment, anch'esso dotato di carri Cruiser misti. Questi carri parteciparono in piccole quantità alle battaglie di Sidi Barrani, Beda Fomm e all'Operazione Battleaxe.

Durante la battaglia di Sidi Barrani i Cruiser furono utilizzati per annientare il fianco dello schieramento italiano, portarsi alle sue spalle ed impedire l'afflusso di rinforzi al fronte, mentre a Beda Fomm vennero impiegati per impedire la ritirata delle truppe italiane.

Durante Battleaxe, i Cruiser avevano il compito di sfondare il fianco meridionale della linea difensiva del generale Rommel, catturare Ridge Hafid e dirigersi verso Tobruch. Gli A9 e gli A10 sono stati utilizzati per lo sfondamento iniziale, seguiti dagli A13, ma furono respinti. Ciò determinò il loro allontanamento dal servizio in prima linea[3].


Note


  1. http://www.onwar.com/tanks/uk/data/ctmki.htm Tanks of World War II:Cruiser Mk I
  2. http://ww2db.com/vehicle_spec.php?q=166 World War II Database: Cruiser Mk I
  3. http://www.historyofwar.org/articles/weapons_cruiser_tank_mk_I.html Historyofwar:Cruiser Mk I

Altri progetti


Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

На других языках


[de] Cruiser Tank Mk. I (A9)

Der Cruiser Tank Mk I (A9) bzw. der Mk I CS (A9) war ein britischer Panzer, der in den 1930er Jahren entwickelt wurde und in den ersten Jahren des Zweiten Weltkrieges zum Einsatz kam.

[en] Cruiser Mk I

The Tank, Cruiser, Mk I (A9) was a British cruiser tank of the interwar period. It was the first cruiser tank: a fast tank designed to bypass the main enemy lines and engage the enemy's lines of communication, as well as enemy tanks. The Cruiser Mk II was a more heavily armoured adaptation of the Mark I, developed at much the same time.

[es] Cruiser Mk I

El Cruiser Mk I, cuya designación oficial era Tank, Cruiser, Mk I (A9), fue un tanque de crucero británico del período de entreguerras. Fue el primer tanque de crucero: un tanque rápido, diseñado para sobrepasar las líneas enemigas y atacar las comunicaciones y tanques enemigos. El Cruiser Mk II era una adaptación con blindaje más grueso del Mk I, desarrollada casi al mismo tiempo.

[fr] Cruiser Mk I

Le Cruiser Mk I (A9) est un char de combat britannique de l'entre-deux-guerres. Il fut le premier char Cruiser : un char rapide destiné à passer derrière les lignes ennemies pour attaquer ses lignes de communications et les autres tanks. Le Cruiser Mk II est une version plus puissamment blindée développée à peu près au même moment.
- [it] Cruiser Mk I

[ru] Mk I (крейсерский танк)

Крейсерский танк Mk.I (англ. Tank Cruiser Mk.I), A9 — британский крейсерский танк 1930-х годов, лёгкий по массе. Создан в 1934—1936 годах фирмой «Виккерс», на роль среднего, позднее — крейсерского, танка. Опытный танк А9Е1 был изготовлен весной 1936 года. Принят на вооружение в июне 1937 года, однако в серию был запущен только в январе 1939 года. Танки этого типа оставались на вооружении вплоть до начала Второй мировой войны и ограниченно использовались в ходе Французской и начального периода Североафриканской кампаний, показав неудовлетворительные боевые качества. Последние уцелевшие танки этого типа были сняты с вооружения к 1941 году в связи с крайней устарелостью.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии