armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Il carro pesante IS-7, noto anche come Object 260 (nome del progetto), è un carro armato sovietico il cui sviluppo iniziò nel 1945. Il veicolo è esistito solo in forma di prototipo e la messa in servizio fu cancellata in favore del carro armato T-10.

IS-7 al museo di Kubinka
IS-7 al museo di Kubinka
IS-7
Descrizione
TipoCarro armato pesante
ProgettistaNikolai Fedorovich Shashmurin
CostruttoreUnione Sovietica
Data impostazione1945
Data entrata in servizioMai
Esemplari6 (prototipi)
Dimensioni e peso
Peso68 tonnellate
Propulsione e tecnica
MotoreM50T V12 diesel
Potenza1050 CV
Rapporto peso/potenza15.4 hp/tonne
SospensioniBarra di torsione
Prestazioni
Velocità max60 km/h
Armamento e corazzatura
Armamento primario130 mm S-70
Armamento secondario2x 14.5 millimetri (0.57 in) KPVT (1 coassiale, 1 AA)

2x SGS MG 2x SGS MG 2x SGS MG (coassiale)

voci di veicoli militari presenti su Wikipedia

Progettazione e produzione


Nel 1945, Nikolai Fedorovich Shashmurin iniziò a Leningrado la progettazione del carro pesante IS-7.[1][2][3] Con il peso di 68 tonnellate, pesantemente corazzato e armato con un cannone da 130 mm S-70 a canna lunga, era il membro più grande e pesante della famiglia IS[4] e uno dei progetti più avanzati di carri pesanti.[1]

L'armatura è stata progettata in modo simile all'IS-3, con un naso a punta sulla parte superiore dello spalto con 150 mm di armatura inclinata a 65°. Questa armatura è stata progettata per resistere ai colpi del Pak 44 da 12,8 cm del carro Jagdtiger da una distanza minima di 1 km (0.62 mi) . Lo spalto inferiore è stata progettata per essere di 100 mm, ma una misura presa da Nicholas Moran ha rilevato uno spessore di 110-120 mm a seconda delle variazioni di saldatura. L'armatura sui lati era di 150 mm sulla piastra laterale superiore e 100 mm sulla piastra laterale inferiore. Dietro la piastra laterale inferiore, i sacchetti gonfiabili potrebbero contenere carburante. Il mantello della torretta aveva uno spessore di 350 mm e la torretta stessa tra 240-250 mm inclinata a 50-60 gradi.[1] Quando viene sparato frontalmente, l'angolo estremo che presenta il naso a punta si traduce in una probabilità molto più elevata di rimbalzo. Pertanto, la protezione dell'armatura poteva essere migliorata senza dover utilizzare quantità eccessive di materiali. Tuttavia, se il muso fosse stato colpito con un'angolazione laterale, non sarebbe stato abbastanza spesso da far rimbalzare il proiettile.

L'interno del carro ha una forma a "V" se visto dalla parte anteriore, questo in modo che l'armatura laterale fosse distanziata. Nonostante il suo peso, era facile da guidare grazie ai numerosi assistenti idraulici. I caricatori hanno notato che l'IS-7 era comodo e che il caricatore automatico era facile da usare. È stato anche in grado di raggiungere una velocità massima di 60 km/h, grazie a un motore diesel da 1050 cavalli, che gli conferisce un rapporto peso/potenza di 15,4 CV/tonnellata, un rapporto superiore alla maggior parte dei carri medi contemporanei. La sua armatura non era solo immune ai colpi del Jagdtiger ma era addirittura a prova del suo 130mm.

Per ragioni sconosciute, molto probabilmente a causa dei notevoli problemi derivanti dalla sua massa (trasporto sulle ferrovie, infatti i carri messi in servizio successivamente dall'URSS non superarono le 55 tonnellate), il carro armato non fu mai prodotto in serie.[5]  ]

Il cannone era una conversione di un cannone navale, il meccanismo di caricamento dell'arma era un meccanismo di caricamento assistito con un sistema a nastro trasportatore. Conteneva sei colpi pronti che sarebbero dovuti essere ricaricati. I proiettili erano divisi in due parti: involucro e propellente.[6] L'IS-7 aveva 8 mitragliatrici anche se molto probabilmente ne avrebbe perse 5 se fosse entrato in produzione, secondo Nicholas Moran.[1][6] Sebbene l'IS-7 fosse un eccellente veicolo da sfondamento, il T-10 era più adatto per battaglie e guerre più lunghe, oltre ad essere più facile ed economico da trasportare.[6] I lavori sull'IS-7 cessarono il 18 febbraio 1949[7]

I cingoli sono stati realizzati appositamente per l'IS-7[1] (rispetto agli altri carri armati della serie IS). I cingoli dell'IS-7 sono stati i primi ad utilizzare boccole in gomma con perni singoli, tenuti in posizione da bulloni. L'IS-7 ha un totale di sette ruote da strada attaccate ai bracci delle ruote da strada su barre di torsione, limitate da arresti a molla a spirale e ammortizzatori idraulici.[1]

La parte posteriore consentiva il trasporto di serbatoi di carburante esterni.[1]


Varianti



Carri armati comparabili



Esemplari sopravvissuti



Note


  1. Nicolas Moran (9 December 2014). "Inside the Chieftain's Hatch: IS-7 Part 1". World of Tanks North America. Youtube. Archived from the original on 2015-08-25. Retrieved 2019-01-09.
  2. "IS-7 (Object 260) Heavy Tank - Tanks Encyclopedia".
  3. Copia archiviata, su tankmuseum.ru. URL consultato il 15 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).
  4. Steven Zaloga, IS-2 Heavy Tank 1944-73, Osprey Publishing Ltd., 1994, p. 17, ISBN 1780961391.
  5. PKKA CA, http://pkka.narod.ru/is-7.htm.
  6. Youtube, https://www.youtube.com/watch?v=hPWw6sMaCOI.
  7. (EN) James Kinnear e Stephen Sewell, Soviet T-10 Heavy Tank and Variants, Bloomsbury Publishing, 29 giugno 2017, ISBN 9781472820532.

Voci correlate



Collegamenti esterni



На других языках


[de] IS-7 (Panzer)

Der IS-7 (von Iossif Stalin; deutsch Josef Stalin oder Objekt 260[1]) war ein schwerer sowjetischer Panzer der IS-Serie, der kurz nach dem Zweiten Weltkrieg als Nachfolger des IS-3 konzipiert wurde. Der IS-7 ist der schwerste jemals in der Sowjetunion gebaute Panzer.

[en] IS-7

The IS-7 heavy tank, also known by its project name Object 260, is a Soviet tank that began development in 1945. The vehicle existed only in prototype form and was cancelled in favor of the T-10 tank.

[fr] IS-7

L'IS-7, connu sous durant son développement sous l'appellation d'Objet 260 était un prototype de char lourd développé par l'Union Soviétique à la fin des années 1940. Son poids trop important pour la plupart des ponts et la complexité logistique que cela entraînait, son coût de fabrication prohibitif et ses problèmes moteurs mirent fin au projet.
- [it] IS-7

[ru] ИС-7

ИС-7 (Индекс ГБТУ — Объект 260) — опытный советский тяжёлый танк.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии