armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Il K2 Black Panther è un carro armato sudcoreano che rimpiazzerà i diversi M48 Patton utilizzati dall'esercito sudcoreano. Il K2 Black Panther oltre alle sue avanzate tecnologie vanta un posto nel Guinness dei primati per essere il carro armato più costoso al mondo, addirittura 7,8 miliardi di won[1] cioè circa 8,5 milioni di dollari statunitensi.[2]

K2 Black Panther
Esemplare di K2 Black Panther
Descrizione
Equipaggio3
Data impostazione2006
Utilizzatore principale Corea del Sud
Altri utilizzatori Polonia
Dimensioni e peso
Lunghezza10 m
Larghezza3,1 m
Altezza2,2 m
Peso55 t
Prestazioni
Velocità70 km/h
Velocità fuori strada50 km/h
Autonomia450 km
Pendenza max60%
Armamento e corazzatura
Armamento primarioCN08 da 120 mm
Armamento secondariomitragliatrice Browning M2 da 12,7 mm
mitragliatrice calibro 7,62
voci di veicoli militari presenti su Wikipedia

Sviluppo


La progettazione del K2 Black Panther, iniziata nel 1995, fu dovuta alla necessità della Corea del Sud di sostituire diversi carri armati obsoleti. Il non dover dipendere da una nazione straniera per ottenere un carro armato moderno può considerarsi una delle ragioni della produzione del K2 Black Panther. Il progetto per la creazione del K2 fu pronto nel 2006, dopo undici anni di ricerche, studi e una spesa di oltre 230 milioni di dollari statunitensi.


Caratteristiche


Il K2 Black Panther dispone di un motore diesel da 12 cilindri che sviluppa 1500 hp, progettato e costruito da Doosan Infracore Corporation. Le trasmissioni invece sono create da S&T Dynamics[3]. Il K2 può viaggiare su strada ad una velocità di 70 km/h mentre fuori strada intorno ai 50 km/h. Riesce a raggiungere i 32 km/h in 7 secondi, può superare terreni con il 60% di pendenza e superare ostacoli alti 1,3 metri. Un'altra capacità del K2 è quella di potersi immergere per attraversare fiumi fino a 4,1 metri usando uno snorkel per ottenere aria.


Armamenti


Il K2 Black Panther è dotato di un cannone CN08 da 120 mm, e dispone anche di una mitragliatrice Browning M2 da 12,7 mm e di un'altra mitragliatrice calibro 7,62 mm.


Esportazioni


Il K2 Black Panther dopo la concorrenza con il Leclerc e il Leopard 2 trovò il suo primo acquirente straniero: la Turchia. Infatti nel 2007 Corea del Sud e Turchia strinsero un accordo commerciale per 500 miliardi di won (circa 540 milioni di dollari) per la licenza del design del K2 Black Panther così come accadde per l'accordo di esportazione di 40(+15) KAI KT-1 dalla Corea del Sud alla Turchia[4].

Nel 2008 fu stipulato un secondo accordo tra la Hyundai Rotem sudcoreana e la Otokar turca, che prevedeva invece il trasferimento di tecnologie sviluppate proprio per il K2. Infatti la Turchia aveva deciso di procedere autonomamente allo sviluppo di un carro armato nazionale, il MİTÜP Altay.


Utilizzatori


 Corea del Sud
390 K2 Black Panther ordinati.
 Polonia
1000 K2PL ordinati, i primi 180 dei quali realizzati in Corea del Sud e in consegna a partire dal 2022, mentre i successivi 820 K2PL da produrre, su licenza, in Polonia a partire dal 2026.[5][6]

Note


  1. 방사청 "흑표전차 원가 대당 78.1억원" Archiviato il 5 marzo 2012 in Internet Archive.
  2. Explore Official World Records | Guinness World Records
  3. Defence Industry Mobile Equipment ST-1500, su hisntd.com, S&T Dynamics.
  4. (EN) Korea in Huge Arms Export Deal to Turkey, su english.chosun.com, The Chosun Ilbo & Digital Chosun Ilbo, 22 giugno 2007. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2009).
  5. Tank PT-91 Twardy, semoventi antiaerei Gepard e Stormer: le ultime forniture all’Ucraina, su analisidifesa.it, 26 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  6. "La Polonia compra coreano" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 09/2022 pag. 9

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

На других языках


[de] K2 Black Panther

Der K2 Black Panther, während der Erprobungs- und Entwicklungsphase als eXperimental K2 (XK2) bezeichnet, ist ein Kampfpanzer der südkoreanischen Streitkräfte mit einem Stückpreis von 8,5 Millionen US-Dollar.

[en] K2 Black Panther

The K2 Black Panther (Hangul: K2 '흑표'; Hanja: K2 '黑豹') is a next-generation South Korean main battle tank designed by the Agency for Defense Development and manufactured by Hyundai Rotem. Developed as a modern replacement for most of the remaining M48 Patton tanks currently fielded by the South Korean military, the K2 Black Panther combines an auto-loaded 120 mm 55-caliber smoothbore gun, advanced composite armor, extremely high frequency pulse-doppler radar, along with soft and hard-kill active protection systems.

[es] K2 Black Panther

El K2 Black Panther (Hangul: K2 '흑표', hanja: K2 '黒豹', "'Pantera Negra'") es el más avanzado carro de combate del ejército surcoreano, reemplazo del M48A5K Patton y complemento de la serie de carros de combate K1 en servicio en el ejército de la República de Corea.

[fr] K2 Black Panther

Le K2 Black Panther (Coréen : K2 '흑표' ; Hanja: K2 '黒豹') est un char de combat sud-coréen fabriqué par Hyundai Rotem et destiné à remplacer le M48 Patton et suppléer le K1 au sein de l'Armée de terre sud-coréenne. Son développement commença en 1995 et il entra en service en juin 2014.
- [it] K2 Black Panther

[ru] К2 «Чёрная пантера»

K2 «Чёрная пантера» (кор. K2 '흑표') — современный южнокорейский основной боевой танк. Принят на вооружение в 2014 году[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии