armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Lo Landsverk L-30 era un carro armato leggero svedese degli anni trenta, denominato dalle forze armate Stridsvagn fm/31.

Landsverk L-30
Descrizione
Tipocarro armato leggero
Equipaggio3
CostruttoreAB Landsverk
Data impostazione1931
Data entrata in servizio1935
Utilizzatore principale Svezia
Esemplari3
Dimensioni e peso
Lunghezza5,20 m
Larghezza2,45 m
Altezza2,50 m
Peso11,5 t
Propulsione e tecnica
MotoreMaybach DSO, diesel V12
Potenza150 hp
Trazione4×4 + cingolo
Prestazioni
Velocità35 km/h su cingoli
75 km/h su ruote
Armamento e corazzatura
Apparati di tiro1 × cannone Bofors 37 mm
Armamento primario2 × mitragliatrici Ksp m/14-29
Corazzatura6-14 mm
voci di carri armati presenti su Wikipedia

Storia


Il L-30 esposto a Strängnäs.
Il L-30 esposto a Strängnäs.

La durata e l'efficienza dei treni di rotolamento e dei cingoli dei primi carri armati lasciavano a desiderare, pertanto, al fine di aumentare la velocità di crociera nelle marce di trasferimento, vennero ampiamente sperimentati negli anni trenta veicoli a doppia trazione, ruotata e cingolata, come ad esempio i rivoluzionari carri Christie.

In Svezia la AB Landsverk sviluppò il carro ruotato/cingolato Landsverk L-30, in parallelo con il più convenzionale Landsverk L-10, con il quale aveva molte componente in comune. Oltre che l'originale configurazione della trazione, il carro presentava caratteristiche molto avanzate per il tempo, come le lamiere saldate e non rivettate e l'apparato radio. Il mezzo fu progettato dall'ingegnere tedesco Joseph Vollmer. Vollmer aveva precedentemente disegnato i primi carri armati tedeschi A7V e in quel momento era co-proprietario della Deutschen Automobil-Construktionsgesellschaft (DAC). Le clausole del trattato di Versailles vietavano alla Repubblica di Weimar la progettazione e la produzione di carri armati, che quindi dovevano eseguirsi in segreto o all'estero. Proprio per fare questo l'industria meccanica Gutehoffnungshütte di Oberhausen acquisì la svedese AB Landsverk, la quale, nel 1930, riprese i progetti della DAC.

Le forze armate svedesi ordinarono nel 1931 un esemplare di L-30, denominato Stridsvagn fm/31, che fu consegnato solo alla fine del 1935, insieme a tre L-10, che ricevettero la denominazione dell'esercito Stridsvagn m/31. Il L-30 non fu ritenuto soddisfacente, soprattutto per problemi nel complicato sistema di trasmissione doppio, e non seguirono ordini per veicoli di serie. L'unico esemplare è oggi conservato al Museo automobilistico militare svedese di Strängnäs.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mezzi corazzati
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[de] Landsverk L-30

Der Landsverk L-30 war ein leichter schwedischer Panzer aus den 1930er-Jahren.
- [it] Landsverk L-30

[ru] Landsverk L-30

Ландсверк Л-30 (швед. Landsverk L-30) или Стридсвагн Л-30 (швед. Stridsvagn L-30 (Landsverk 30), stridsvagn — танк) — шведский лёгкий колёсно-гусеничный танк. Разработан компанией «Ландсверк» (швед. «Landsverk») в 1930 году на основе лёгкого танка L-5. Изготовлен один прототип. На вооружение не принят.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии