armor.wikisort.org - Carro_armato

Search / Calendar

Il carro Cruiser Mk V Covenanter (A13 Mk III) fu un carro armato incrociatore (cruiser) britannico attivo durante la Seconda guerra mondiale. Questo modello di carro fu il primo ad avere un nome oltre alla sigla. Il nome Covenanter deriva da quello di una fazione religiosa scozzese al tempo delle Guerre dei tre regni.

Cruiser Mk V Covenanter
Mk V Covenanter
Descrizione
TipoCarro armato incrociatore
Equipaggio4
ProgettistaLMS/Nuffield
CostruttoreLMS, English Electric Leyland Motors
Data entrata in servizio1940
Data ritiro dal servizio1943
Utilizzatore principaleEsercito inglese
Esemplari1.771
Altre variantivedi varianti
Dimensioni e peso
Lunghezza5,97 m
Larghezza2,77 m
Altezza2,24 m
Peso19 t
Propulsione e tecnica
MotoreMeadows Flat-12 D.A.V.
Potenza340 hp, 250 kW
Trazionecingolata
SospensioniSospensioni Christie
Prestazioni
Velocità max48 km/h
Autonomia160 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 × cannone QF 2-pounder da 40 mm
Armamento secondario1 × mitragliatrice Besa da 7,92 mm
voci di veicoli militari presenti su Wikipedia

Storia


Nel 1938, il ministero della Difesa inglese richiese la progettazione di un nuovo carro in sostituzione del Cruiser Mk IV. Già dall'anno seguente la London Midland and Scottish Railway Company (LMS) iniziò il progetto dello scafo, mentre la progettazione della torretta fu sviluppata dalla Nuffield e alla ditta Henry Meadows fu affidata invece la progettazione del motore.

Le disastrose perdite di materiali e mezzi a Dunkerque e la carenza di veicoli corazzati misero l'Esercito inglese nella necessità di ordinarne 100 unità il 17 aprile 1940, prima ancora che il primo prototipo fosse testato e soprattutto prodotto. Con un grosso sforzo produttivo, il primo ordine venne evaso e un susseguirsi di ordini portò ad una produzione complessiva finale di circa 1771 unità di carro Mk V.

La Nuffield tuttavia continuò in parallelo la progettazione e la produzione di un altro carro, il Crusader, che ebbe miglior fortuna.
L'impegno di creare un carro di basso profilo e di altezza contenuta, in grado così di sfuggire ai micidiali Panzer tedeschi, comportò nel Cruiser Mk V, alcuni problemi di raffreddamento.
Il motore fu montato orizzontalmente e lo spazio nel vano motore per accogliere i radiatori era insufficiente; di conseguenza questi furono spostati nella parte anteriore del veicolo, creando problemi di affidabilità dovuta anche ad un breve e superficiale periodo di collaudo.
A seguito di questi problemi, il Covenanter non poté essere impiegato nella Campagna del Nord Africa, onore che invece ebbero appunto i carri Crusader.

Già alla fine del 1943 il Covenanter fu considerato obsoleto e debolmente armato, assolutamente non in grado di affrontare i nuovi carri tedeschi. Molti Covenanter vennero pertanto rottamati, o utilizzati a fini di addestramento.


Impiego operativo


Cruiser Mk V Covenanter
Cruiser Mk V Covenanter

Tranne che per pochi veicoli di prova, i Covenanter non furono mai utilizzati al di fuori delle isole britanniche. La 1ª Divisione corazzata inglese inizialmente fu equipaggiata con i carri Mk V, ma dal suo primo impegno operativo avvenuto in Egitto, il carro evidenziò subito i suoi limiti nei climi caldi, e quindi gli Mk V andarono ad equipaggiare la 9th Armoured Division nel continente.
Una manciata di questi carri venne comunque inviata in Africa per collaudi e prove di valutazione, ma non è chiaro se degli esemplari di Covenanter furono utilizzati in combattimento. È probabile che siano stati schierati a fianco dei Kingforce assieme agli sperimentali Churchill Mk II.
Alcuni Covenanter furono schierati con delle unità polacche costituite in Gran Bretagna, altri (soprattutto nella variante Bridgelayers), furono utilizzati dagli Alleati nella loro avanzata in Belgio e Paesi Bassi, e dalle forze australiane nel Pacifico.


Varianti


Covenanter Mk I CS - Versione da supporto diretto alla fanteria ("close support"). Armati di mortaio da 3 pollici.
Covenanter Mk II CS - Armato con mortaio.
Covenanter Mk III CS - Armato con mortaio.
Covenanter Mk IV CS - Armato con mortaio.
Covenanter Bridgelayer
Covenanter Bridgelayer

Ulteriori attrezzature



Note



    Bibliografia



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

    На других языках


    [de] Cruiser Tank Mk V Covenanter (A13)

    Der Cruiser Tank Mk V Covenanter (A 13 Mk III) war ein britischer Kreuzerpanzer im Zweiten Weltkrieg, der zwischen 1938 und 1939 entwickelt worden war und Anfang 1940 in Serienfertigung ging. Er entstammte der Fertigungslinie der A13 - Cruiser Panzer und wies eine stärkere Panzerung und durch einen neuen Turm eine völlig neue, niedrigere Gesamthöhe gegenüber seinen Vorgängern auf. Anhaltende Probleme mit der Kühlung des Motors und hohem Bodendruck führten dazu, dass der Covenanter nie von britischen Panzerverbänden im Kampf eingesetzt wurde.

    [en] Covenanter tank

    The Cruiser tank Mk V or A13 Mk III Covenanter was a British cruiser tank of the Second World War. The Covenanter was the first cruiser tank design to be given a name. Designed by the London, Midland and Scottish Railway as a better-armoured replacement for the Cruiser Mark IV, it was ordered into production in 1939 before pilot models were built. Problems with the design became apparent only after production was under way.

    [fr] Covenanter (char)

    Le Covenanter est un char de combat britannique de la Seconde Guerre mondiale. C'est le premier char Cruiser à recevoir un nom, donné d'après les Covenantaires, une faction religieuse écossaise du XVIIe siècle.
    - [it] Mk V Covenanter

    [ru] Ковенантер (танк)

    Крейсерский танк Mk.V «Ковенантер» (англ. Tank Cruiser Mk.V «Covenanter»), A13 Mk.III — британский средний крейсерский танк периода Второй мировой войны. Был разработан в 1939 году как дальнейшее развитие серии крейсерских танков и замена ненадёжным Mk III и Mk IV. Прототип был построен в мае 1940 года. Всего был произведён 1771 экземпляр. Несмотря на значительное улучшение по сравнению с предшественниками, танк был сочтён неудачным и в боевых действиях участия не принимал. Выпущенные «Ковенантеры» использовались в основном в учебных целях, а также переделывались в мостоукладчики, командирские машины и БРЭМ.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии